Milano, 16 marzo 2017 Il Parlamento Europeo, con il voto in sessione plenaria del 14 marzo 2017 ha dato via libera al cosiddetto “Pacchetto Economia Circolare” ossia l’insieme di modifiche alle Direttive in materia di rifiuti, discariche, imballaggi, Raee e Pile, destinato a ridefinire le politiche comuni in tema di riciclo e smaltimento. La scelta...
Milano, 7 marzo 2017 La decisione dell’assemblea del Centro di Coordinamento Pile e Accumulatori si inserisce nel solco della continuità e riconferma Giulio Rentocchini come Presidente. Piena conferma anche per quanto riguarda gli amministratori chiamati a comporre il comitato esecutivo unitamente a Rentocchini e in particolare: Ilario Carzaniga, OE Key Account Director EXIDE Technologies; Giancarlo...
Il 13 dicembre prossimo verrà presentato a Roma il Rapporto “L’Italia del Riciclo 2016”, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile
Rimini, 11 novembre 2016 Anche quest’anno la fiera Ecomondo di Rimini è stata un’occasione di incontro e confronto tra il CDCNPA e i propri stakeholder. Centinaia gli operatori, gli amministratori pubblici e i cittadini che tra l’8 e l’11 novembre hanno visitato lo stand del CDCNPA situato nel padiglione B3, accanto a tutti gli altri...
Milano, 7 ottobre 2016 Dal 8 al 11 Novembre il CDCNPA dà appuntamento a tutti a Rimini in occasione di Ecomondo, la 20a fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile. Per il sesto anno consecutivo il Centro di coordinamento sarà presente con un proprio stand posizionato nel padiglione B3, corsia...
Milano, 7 ottobre 2016 Anche quest’anno tornano gli Stati Generali della Green Economy, in programma a Rimini l’8 e il 9 novembre nell’ambito di Ecomondo, organizzati dal Consiglio Nazionale della Green Economy, composto da 64 associazioni di imprese green, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e il Ministero dello Sviluppo Economico e con il supporto...
Roma, 7 luglio 2016 È stato firmato oggi a Roma il nuovo Accordo di Programma tra il CDCNPA (Centro di Coordinamento Nazionale Pile Accumulatori), l’organismo che coordina le attività di raccolta di questi rifiuti da parte dei Sistemi Collettivi e Individuali istituiti dai produttori di pile e accumulatori, e l’ANCI (Associazione dei Comuni Italiani). L’Accordo...
Roma, 28 giugno 2016 Presentati oggi a Roma tutti i dati 2015 del CDCNPA (Centro di Coordinamento Nazionale Pile Accumulatori), l’organismo che coordina le attività di raccolta di questi rifiuti da parte dei Sistemi Collettivi e Individuali istituiti dai produttori di pile e accumulatori. Dal Report emerge un’Italia che nel campo delle pile e accumulatori...
Milano, 15 luglio 2016 Negli ultimi anni si sta assistendo ad una graduale diffusione sul mercato di accumulatori per l’avviamento dei veicoli (in particolare per i motocicli) basati sulle tecnologie che utilizzano il litio e gli ioni di litio. Queste batterie, per forma e dimensioni sono molto simili a quelle al piombo, caratteristiche grazie alle...
Milano, 15 luglio 2016 A partire dal prossimo 19 settembre 2016 verranno modificate le modalità operative della raccolta delle pile portatili esauste provenienti dagli impianti di trattamento dei RAEE (IT RAEE). L’aggiornamento si è reso necessario al fine di aumentare il livello di efficienza e di efficacia del servizio svolto attraverso il CDCNPA, anche a...