17 Mar
immagine-news-CDCNPA3
Alberto Canni Ferrari è il nuovo Presidente del CDCNPA

Alberto Canni Ferrari, Procuratore Speciale del Consorzio ERP Italia, è stato eletto nuovo Presidente del CDCNPA dall’Assemblea tenutasi ieri in videoconferenza nel rispetto delle disposizioni del DPCM contenente misure riguardanti il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi della COVID-19. Canni Ferrari succede a Giulio Rentocchini che termina il suo mandato dopo 9...

Visualizza di più
07 Feb
banner1
Al via la campagna “Raccogliamo più pile” con Casa Surace.

Il CDCNPA si affida alla famiglia di “Casa Surace”, per creare engagement sulle buone pratiche di raccolta e conferimento delle pile portatili nei punti di raccolta, in un’ottica di tutela ambientale. A Riccardo Betteghella, Bruno Galasso, Fernanda Pinto e Nonna Rosetta di “Casa Surace”, la missione di sensibilizzare la popolazione italiana sul corretto conferimento delle...

Visualizza di più
06 Feb
notizia-principale
Scadenza dichiarazioni degli impianti di trattamento

Si avvicina la data entro la quale, gli Impianti che svolgono attività di trattamento e riciclaggio dei rifiuti di pile e accumulatori, dovranno inviare a CDCNPA le dichiarazioni contenenti i dati sui quantitativi trattati nel corso dell’anno precedente. Per i dati relativi all’anno 2019, la scadenza è fissata al 28 febbraio 2020. Entro e non...

Visualizza di più
04 Feb
IMG_CDCNPA 2
Dai Vigili del Fuoco uno studio sugli accumulatori al litio

Pubblicato lo studio “Rischi connessi con lo stoccaggio di sistemi di accumulo litio-ione” la ricerca è stata realizzata dai Vigili del Fuoco in collaborazione con Enea ed è online sul sito dei VVF. Il documento è il frutto delle attività svolte dal GDL (Gruppo di Lavoro) “Valutazione dei  rischi  connessi con  lo stoccaggio di sistemi...

Visualizza di più
17 Gen
notizia-principale
Prorogato l’Accordo di Programma ANCI – CDCNPA

L’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e in Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori hanno concordato la proroga dell’Accordo di Programma per la definizione delle condizioni generali di raccolta e gestione dei rifiuti di pile e accumulatori. L’attuale Accordo, siglato dalle parti nel luglio 2016 rimarrà quindi in vigore fino al 30 aprile 2020, così...

Visualizza di più
29 Ott
news_ecomondo_2
CDCNPA a Ecomondo

Per il nono anno consecutivo il Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori sarà dal 5 all’8 novembre a Ecomondo-Key Energy, l’esposizione dedicata al mondo del riciclo, dell’energia rinnovabile e dello sviluppo delle tecnologie green. La rassegna riminese, giunta alla sua trentatreesima edizione, è l’evento di riferimento in Europa per l’innovazione industriale e tecnologica dell’economia...

Visualizza di più
29 Ott
Targa
Una Pila Alla Volta premiato all’Earth Prize International

Nel corso della premiazione a Luino, sul Lago Maggiore, CDCNPA si è aggiudicato il primo posto nella categoria Sostenibilità. “Per noi è un onore essere stati candidati e poi scelti come vincitori di questo importante premio internazionale. Una Pila alla Volta, grazie al quale abbiamo ottenuto il riconoscimento nella categoria sostenibilità, è un progetto di...

Visualizza di più
29 Ott
immagine_notizia_geoloc
Boom di iscrizioni dei Luoghi di Raccolta

Sono ormai quasi 10.000 i Luoghi di Raccolta iscritti al portale del CDCNPA che possono usufruire del servizio di ritiro gratuito da parte dei sistemi di raccolta. Nel solo 2019 i nuovi iscritti sono stati circa 2.400, segnale di una sempre maggiore attenzione sulla raccolta differenziata di pile e accumulatori portatili.  Ad oggi il numero...

Visualizza di più
22 Ott
banner_1024X512_iscriviti
Stati Generali della Green Economy 2019

Il Consiglio Nazionale della Green Economy, di cui il CDCNPA è membro, promuove l’ottava edizione degli Stati Generali della Green Economy 2019, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Commissione europea. La due giorni di confronto e dibattito sarà dedicata al tema “Green New Deal e sfida climatica: obiettivi e percorso al 2030” e...

Visualizza di più
21 Ott
batterie-litio-sito
Nobel per la chimica agli inventori delle batterie LI-Ion

Sono John Goodenough, Stanley Whittingham e Akira Yoshino ad aggiudicarsi il premio Nobel 2019 per la chimica, grazie a un’invenzione ormai diventata parte integrante della nostra vita quotidiana: gli accumulatori agli ioni di litio. “Hanno reso possibile un mondo ricaricabile” è stata la motivazione della giuria di Stoccolma: la Reale Accademia Svedese per le Scienze....

Visualizza di più