Il CDCNPA ha deciso di prorogare fino al 31.12.2023 le condizioni di servizio previste dall’Accordo di Programma con ANCI rivolto ai CdR Comunali iscritti al servizio di raccolta coordinato dal CDCNPA, con il quale sono stati disciplinati il ristoro dei costi del servizio pubblico di gestione dei rifiuti urbani, nonché il corrispettivo funzionale al raggiungimento...
Consiglio UE e Parlamento Europeo hanno raggiunto un accordo sul Regolamento che andrà a ridefinire l’intero ciclo di vita di pile e accumulatori; quando sarà approvato diventerà operativo in tutti gli stati dell’Unione e andrà a emendare e integrare quanto già previsto dalla Direttiva vigente in materia: la 2006/66/CE Cosa cambia in concreto? Innanzitutto la...
In Italia sono stati raccolti 10.250.252 kg di pile e accumulatori portatili. Dopo anni di crescita, nel 2021 si è registrata una flessione del 7,5%, conseguenza di un sempre più profondo cambiamento nelle tecnologie che ci forniscono ogni giorno l’energia per alimentare i nostri dispositivi personali; infatti la quota parte degli accumulatori ricaricabili è sempre...
Milano – 15 marzo 2022 – L’assemblea del CDCNPA (Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori) ha eletto come proprio Presidente Giuliano Maddalena, Direttore Generale di EcoPower. Maddalena succede ad Alberto Canni Ferrari, presidente del Centro negli ultimi due anni. “Ringrazio l’assemblea del CDCNPA – dichiara il neopresidente Maddalena – per la fiducia accordatami...
Milano – 11 marzo 2022 – Il Parlamento Europeo dice “sì” alle nuove regole sulle batterie. La “Eu Battery regulation” incassa 584 voti favorevoli. Si chiedono anche obiettivi più alti sulla raccolta di batterie portabili: il 70% entro il 2025 e l’80% entro il 2030. Ecco le regole più importanti: una maggiore tracciabilità sostenibile delle...
Milano 25 febbraio 2022 – Con l’aggiornamento del sistema informativo il CDCNPA mette a disposizione dei sottoscrittori l’APP myRdR, che riunisce in un’unica piattaforma interattiva la gestione per il ritiro dei RAEE e dei Rifiuti di Pile e Accumulatori. MyRdR, realizzata in collaborazione con il CdC RAEE, è scaricabile gratuitamente su Apple Store e Google...
Milano – 9 febbraio 2022 – In Osservanza dell’art. 10 comma 8 del D.Lgs 188/08, Il CDNPA ha aggiornato i moduli per la compilazione delle dichiarazioni degli impianti di trattamento e riciclaggio dei rifiuti di pile e accumulatori, con i dati sui quantitativi trattati nel corso del 2021 Tutta la documentazione dovrà essere inviata entro...
1) Che cos’è il “Portale dei Servizi”? È il nuovo sistema informativo integrato messo a disposizione dal Centro di Coordinamento RAEE e dal Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori portatili per la gestione dei servizi inerenti i RAEE domestici e le pile e gli accumulatori. 2) Da quando sarà attivo il nuovo “Portale dei...
A partire dal 1° gennaio 2022, in un’ottica di ottimizzazione, semplificazione e sinergia dei servizi offerti, sarà attivato un nuovo portale per la gestione integrata dei servizi inerenti i RAEE domestici, le pile e gli accumulatori. Accedi al nuovo portale Clicca qui per consultare le FAQ Clicca qui per scaricare le guide Clicca qui per...
Il CDCNPA ha pubblicato il 3 novembre 2021 un accordo di qualificazione rivolto alle aziende di cernita, selezione e trattamento di pile e accumulatori portatili esausti, relativo alla gestione di tali rifiuti conferiti dal circuito del CDCNPA stesso tramite i sistemi collettivi e individuali che vi aderiscono. Le imprese chi richiederanno tale qualificazione dovranno dimostrare...