La conferenza dedicata a “Le nuove frontiere del riciclo in Italia” è promossa dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile
Il CDCNPA ha registrato un notevole successo a Ecomondo 2023, l’evento internazionale per le tecnologie...
Anche quest’anno il Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori sarà presente a Ecomondo, l’evento internazionale di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali nei settori della green and circular economy. La manifestazione si terrà a Rimini dal 7 al 10 novembre 2023 e sarà...
Il Consiglio nazionale delle ricerche ha sottoscritto un protocollo di collaborazione con il Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori per facilitare il processo di raccolta delle pile portatili esauste presso le sue sedi in Italia. L’iniziativa intende favorire processi di sviluppo dell’economia circolare e sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza del recupero e del riciclo. Il...
I talenti web “Le Coliche” saranno protagonisti della nuova campagna di comunicazione digitale lanciata dal CDCNPA e dal CDCRAEE. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i cittadini sulla corretta gestione dei rifiuti di pile e accumulatori e di quelli di apparecchiature elettriche ed elettroniche. In anteprima presentiamo Trailer. Tutti i video della campagna saranno disponibili sul...
Il Consiglio Europeo ha adottato oggi il nuovo regolamento per aggiornare la normativa relativa alla sostenibilità delle batterie e i rifiuti di batterie. Il regolamento disciplinerà l’intero ciclo di vita delle batterie, dalla produzione al riutilizzo e al riciclo, per garantire la sicurezza, la sostenibilità e la competitività dell’intero comparto. Il regolamento del Parlamento europeo...
In Italia nel 2022 la raccolta di pile e accumulatori portatili si è attestata su un valore assoluto pari a 10.291.821 kg, con un incremento di circa 40.000 kg rispetto all’anno precedente. Clicca qu per scaricare il report annuale È inoltre aumentato significativamente il numero di luoghi di raccolta iscritti al CDCNPA in tutte le...
In data 15 maggio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito, con la risposta 329/2023 avente come oggetto “Rifiuti di pile e accumulatori – Somme erogate – Ristoro di costi – Trattamento ai fini IVA”, che i corrispettivi previsti ai sensi degli artt. 6, comma 3 e 7, comma 6 del D.Lgs. 188/2008 ed erogati dai...
Mercoledì 14 giugno il Parlamento europeo ha approvato ad amplissima maggioranza il nuovo regolamento per la progettazione, la produzione e la gestione di ogni tipo di batteria immesso sul mercato UE e per la gestione dei relativi rifiuti. Il testo è frutto dell’accordo con il Consiglio Europeo da cui si attende l’approvazione definitiva per la pubblicazione in...
L’assemblea del CDCNPA dello scorso 23 febbraio ha rinnovato i 5 componenti del Comitato Esecutivo. Oltre alla conferma di Giuliano Maddalena in qualità di Presidente, sono stati nominati Alberto Canni Ferrari, Country General Manager Italy presso European Recycling Platform; Ilario Carzaniga, Key Account Director Transportation OE di Exide Technologies; Michele Zilla, Amministratore Delegato Cobat e...