29 Mag
notizia-3
La sostituzione delle batterie tradizionali potrebbe impattare significativamente sulle nostre auto

Milano, 4 giugno 2014 Se sostituissimo la batteria tradizionale con tecnologie alternative, ci sarebbe un significativo impatto sulle performance e sul costo delle nostre auto, oltre che  un risparmio in termini di carburante e una riduzione delle emissioni CO2. È quanto emerso da un importante studio pubblicato da Eurobat – Association of European Automotive and...

Visualizza di più
29 Mag
notizia-2
La batteria ecologica del futuro si ricaricherà con lo zucchero?

Milano, 4 giugno 2014 Sorprendenti proprietà dello zucchero permetterebbero di alimentare le batterie: è questa l’interessante e “dolce” novità di uno studio condotto dai ricercatori dell’Istituto Politecnico dell’Università della Virginia e da Percival Zhang. Sulla base dell’ipotesi già avanzata nel 2012 dal Prof. Shinichi Komaba dell’Università di Tokyo, lo zucchero contiene una fonte rigenerabile in...

Visualizza di più
29 Mag
bandiera-UE
UE: aggiornamenti sul calcolo delle efficienze di riciclaggio delle pile e degli accumulatori

Milano, 4 giugno 2014 La Commissione Europea – Ambiente, in applicazione al regolamento UE 493/2012, ha pubblicato le linee guida in merito all’efficienza dei processi relativi al riciclo di pile e accumulatori esausti. Il documento riporta gli orientamenti della Commissione e cerca di chiarire alcuni aspetti del Regolamento UE 493/2012, riguardante il calcolo delle efficienze...

Visualizza di più
13 Mar
immagine-news-CDCNPA3
Giulio Rentocchini confermato Presidente del CDCNPA

Milano, 17 marzo 2014 Nel corso dell’ultima Assemblea Generale è stato eletto il Comitato Esecutivo del CDCNPA. Giulio Rentocchini si riconferma Presidente per la quarta volta. L’Assemblea Generale del CDCNPA, riunitasi a Milano lo scorso 27 febbraio, ha riconfermato quale Presidente Giulio Rentocchini, e ha eletto gli altri componenti del Comitato Esecutivo, così composto: Danilo...

Visualizza di più
13 Mar
bandiera-UE
Direttiva 2013/56/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio

Milano, 17 marzo 2013 La direttiva 2013/56/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio modifica la precedente, 2006/66/CE, introducendo delle significative novità. La direttiva 2006/66/CE vietava l’immissione sul mercato di pile e accumulatori portatili, compresi quelli incorporati in apparecchi, contenenti oltre il 0,002% di cadmio in peso. Tuttavia tale divieto non era previsto per le pile...

Visualizza di più
13 Mar
immagine-news-CDCNPA4
La seconda vita delle batterie al litio

Milano, 17 marzo 2013 In un futuro sempre più vicino le batterie al litio impiegate nei veicoli elettrici potrebbero costituire un nuovo mercato milionario. Lo studio “Second-life batteries” effettuato da Navigant Research ha dimostrato che questa particolare tipologia di pile mantiene una capacità residua pari all’80% anche dopo aver concluso il suo naturale ciclo di...

Visualizza di più
16 Dic
immagine-news-1
Proseguono le attivazioni di nuovi punti di raccolta

Milano, 16 dicembre 2013 La rete di raccolta coordinata dal CDCNPA è in continua espansione: nel corso del 2013 sono più che raddoppiate le attivazioni ed oggi sono più di 3200 i punti di raccolta attivi sul territorio e serviti dai nostri Consorziati. Circa i due terzi dei Punti di Raccolta si trovano nelle Regioni...

Visualizza di più
16 Dic
immagine-news-3
Operativo il Comitato di Vigilanza e Controllo

Milano, 16 dicembre 2013 È stato nominato il Comitato di Vigilanza e Controllo istituito presso il Ministero dell’Ambiente e presieduto dalla dr.ssa Tullia Passerini. Si è tenuta nel mese di Novembre la prima audizione del CDCNPA presso il Comitato di Vigilanza e Controllo, durante la quale si sono poste le basi per una proficua e...

Visualizza di più
16 Dic
immagine-seminario-Bari
Seminari Info-Formativi del CDCNPA: il prossimo a Bari

Si è tenuto lo scorso 28 novembre a Venezia l’ultimo incontro del 2013 facente parte del ciclo di seminari informativi organizzati dal Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori e da ANCI

Visualizza di più
16 Dic
immagine-seminario-Bari
A Bari il Prossimo Seminario info-formativo

Il primo seminario info-formativo sulla gestione di pile e accumulatori esausti del 2014 si terrà a Bari mercoledì 15 febbraio.

Visualizza di più