15 Dic
notizia_4
Batterie al sodio? Performanti, sostenibili ed economiche

Milano, 16 dicembre 2014 Elevata densità energetica, basso impatto ambientale e un basso costo, sono queste le caratteristiche delle batterie al sodio, composte da una cella combustibile ibrida che, come catodo, utilizza acqua di mare. Gli scienziati dell’Ulsan National Institute of Science and Technology (UNIST) in Corea, insieme a un team del Karlsruhe Institute of...

Visualizza di più
15 Dic
notizia_6
Basteranno pochi minuti per caricare un’auto elettrica con le batterie al litio di ultima generazione

Milano, 16 dicembre 2014 Caricare oltre il 70% della batteria di un’auto elettrica in soli 2 minuti? A breve sarà possibile utilizzando batterie al litio di ultima generazione. La novità arriva da Singapore ma è ancora in fase di sperimentazione. La ricerca è stata messa a punto da un team di ricercatori della Nanyang Technological...

Visualizza di più
13 Nov
italia_del_riciclo
Presentazione del Rapporto “L’Italia del Riciclo”

FISE UNIRE e la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile hanno realizzato anche per quest’anno il Rapporto “L’Italia del Riciclo 2014”

Visualizza di più
10 Nov
news_ecomondo
Grande successo per il CDCNPA alla XVIII edizione di Ecomondo

Per il quarto anno consecutivo il Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori  è stato presente a Ecomondo, la Fiera Internazionale del Recupero

Visualizza di più
09 Ott
featured_ecomondo_cdcnpa
CDCNPA agli Stati Generali della Green Economy. Sono aperte le iscrizioni!

La terza edizione degli Stati Generali della Green Economy si terrà il 5 e il 6 novembre a Ecomondo, organizzata dal Consiglio Nazionale della Green Economy

Visualizza di più
09 Ott
vecchie-batterie-sito
Vecchie batterie trasformate in celle fotovoltaiche? Yes we can!

Milano, 14 ottobre 2014 Questa potrebbe essere una soluzione vincente: realizzare quella che per ora è una proposta dei ricercatori del MIT- Massachusset Institute of Technology, e cioè trasformare le batterie per auto esauste, una potenziale fonte di inquinamento da piombo, in pannelli solari. Lo studio, descritto in un articolo pubblicato sulla rivista Energy e...

Visualizza di più
09 Ott
featured_cdcnpa_ecomondo_2014
Il CDCNPA partecipa alla 18esima edizione di Ecomondo

Il Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori sarà presente anche quest’anno ad Ecomondo

Visualizza di più
09 Ott
batterie-litio-sito
Batterie al litio ancora più efficienti al centro dello studio dei ricercatori di Cambridge

Milano, 14 ottobre 2014 Arriva dall’Università di Cambridge la notizia dell’ideazione di una nuova tecnica di simulazione che permetterà di accelerare il cammino verso una nuova generazione di batterie per una vasta gamma di applicazioni. Gli esperti stanno lavorando a nuovi metodi per capire le interazioni all’interno delle batterie a ioni di litio, per identificare...

Visualizza di più
09 Ott
batteria_betavoltaicoadacqua-sito
Una batteria che dura vent’anni? Da oggi si può grazie al betavoltaico ad acqua

Milano, 14 ottobre 2014 Lo studio condotto dai ricercatori dell’Università del Missouri, pubblicato recentemente dalla rivista Nature, rivoluzionerebbe il mercato delle batterie, che potrebbero arrivare a durare fino a 20 anni. I ricercatori di Jefferson City hanno infatti scoperto una soluzione innovativa per generare energia elettrica tramite sostanze radioattive, con l’obiettivo di aumentare l’efficienza e...

Visualizza di più
04 Giu
notizia-1
Nel 2013 raccolti oltre 8 milioni di kg di pile e accumulatori portatili

Milano, 04 giugno 2014 Grazie al sistema di gestione di pile e accumulatori portatili esausti coordinato dal CDCNPA, lo scorso anno sono stati raccolti 8.440.000 kg di questa particolare tipologia di rifiuti. Aumentano anche i Punti di Raccolta che a fine 2013 avevano raggiunto quota 3.270. Nel 2013, la percentuale di pile portatili esauste raccolte rispetto al...

Visualizza di più